La Scuola, organizzata in base al modello delle Summer School, affronta un tema particolarmente rilevante:
Flussi Amministrativi per il MOnitoraggio della SAlute e della qualità dell’assistenza (FAMOSA), il cui oggetto può essere riassunto nelle domande: "Possono i flussi correnti del Servizio Sanitario Nazionale, eventualmente integrati con altri dati/flussi/archivi, supportare il processo decisionale e favorire una Sanità Pubblica basata su evidenze scientifiche? A quali condizioni? Con quali strumenti?"
Il percorso formativo è rivolto principalmente agli Specializzandi di Igiene, Statistica Sanitaria, ai dottoranti di ricerca con tutoraggio affidato a un docente del settore MED/01 o MED/42 e agli Studenti di Master di 2° livello negli ambiti della Sanità Pubblica, Statistica Sanitaria, Management Sanitario e affini.
La scuola è aperta anche ai Professionisti del Servizio Sanitario Nazionale e Ricercatori di macrosettore della Sanità Pubblica interessati ad approfondire i temi relativi al suddetto tema e agli Specializzandi, Dottorandi, Studenti di Master di 2° livello, Professionisti del Servizio Sanitario Nazionale e Ricercatori di altri ambiti disciplinari.
La frequenza del corso comporta (i) per gli studenti iscritti a corsi universitari (specializzandi, dottoranti studenti di master) il riconoscimento di 3 CFU o di analogo riconoscimento (ii) per i professionisti del SSN analogo riconoscimento in termini di ECM.
Scarica la locandina della Summer School, il programma e le modalità di iscrizione. Se ritieni di poter essere interessato all'iniziativa, non tardare ad iscriverti perchè i posti sono limitati.