Un’analisi statistica del “Miracolo Volley” in Italia

-
Seminar held by Enzo D'Arcangelo, Coordinatore Centro Studi e Ricerche Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV)
Image
PalazzoChigi

Where:
Aula 06, Building 6, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

 

Negli ultimi anni le squadre nazionali italiane assolute di pallavolo hanno conquistato numerosi titoli di grande prestigio a livello internazionale:

  • Campionati Europei 2021: 1° posto per i Maschi e 1° posto per le Femmine;
  • Campionati Europei 2023: 2° posto per i Maschi;
  • Volley National League (VNL): Fem. 1° posto nel 2022, ‘24 e ‘25; Mas. 2° p. nel 2025;
  • Giochi Olimpici 2024 di Parigi: Oro per le Femmine, 4° p. per i Maschi;
  • Campionati del Mondo 2022: 1° posto per i Maschi; 3° posto per le Femmine;
  • Campionati del Mondo 2025: 1° posto per Femmine e 1° posto per i Maschi.

In questo seminario verrà analizzato lo straordinario percorso nel tempo delle nazionali assolute, dalla fondazione della Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) ad oggi, con particolare attenzione ai risultati delle nazionali assolute e giovanili nel periodo dal 2000 al 2025.

Verranno anche presentati i dati statistici più rilevanti relativi al tesseramento della Fipav dal 2010 in poi, sia a livello nazionale che territoriale. Questi dati hanno proiettato la pallavolo ai vertici dello sport italiano a tutti i livelli, giovanile e assoluto, maschile e femminile.

About the Speaker: 

Enzo D’Arcangelo è stato docente per molti anni alla Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università “La Sapienza” di Roma. Autore di numerose ricerche sulla pratica sportiva in Italia, tra cui i recenti libri sulla pallavolo: Il Miracolo Volley (2018), Il Campionato più bello del mondo (2020), Il Volley Azzurro sul tetto del mondo (2023), tutti editi da Calzetti & Mariucci.

 

Per partecipazione all'evento è richiesta la registrazione link seguente:

 https://forms.gle/geaDztZzCvyEgxin8