Master di primo livello in Data Management per la Ricerca Clinica
Il Data Manager per la Ricerca Clinica è una figura fondamentale per la pianificazione e la conduzione di uno studio di ricerca in ambito clinico. Il Master si propone di fornire ai partecipanti le seguenti abilità: predisporre il budget di uno studio clinico; preparare la documentazione necessaria affinché lo studio ottenga l’autorizzazione; organizzare e condurre il monitoraggio; definire gli strumenti utili per la registrazione e la gestione dei dati rilevati. La durata del Master è annuale (300 ore di lezione frontale e 500 ore di stage).
Master di primo livello in Business Intelligence and Big Data Analytics
L’obiettivo del Master è formare specialisti nell’utilizzo delle tecniche di Business intelligence e Big Data Analytics per la gestione di grandi quantità di dati (strutturati e non) a supporto dei processi decisionali delle aziende e delle organizzazioni pubbliche. La figura professionale in uscita è quella del “Data Scientist”, professionalità dotata di competenze multidisciplinari (statistica, informatica, economia e management) necessarie al trattamento e alla valorizzazione dei dati aziendali a supporto della conoscenza e dei processi decisionali. La durata del master è annuale 8360 ore di lezione frontale e laboratori e 300 di stage o project work).
Master di secondo livello in Metodologia Epidemiologica e Biostatistica per la RIcerca Clinica
L'obiettivo del Master è di formare delle figure in grado di produrre ed interpretare le evidenze scientifiche, sperimentali e osservazionali, necessarie per la valutazione dell'efficacia, efficienza e qualità degli interventi e dei servizi sanitari. Verranno approfondite tematiche classiche ed avanzate della metodologia epidemiologico-statistica per la ricerca clinica, molto utili per: i) gli addetti delle CRO (Contract Research Organizations), ii) il personale del sistema sanitario che opera nella ricerca clinica (medici, farmacisti, veterinari, dirigenti sanitari, coordinatori dell'assistenza infermieristica, dirigenti amministrativi); iii) ricercatori dell’industria farmaceutica e/o di Enti di ricerca pubblici e privati. La durata del Master è di 18 mesi (304 ore di lezione e 625 ore di stage). Il Master viene erogato interamente in modalità di formazione a distanza in e-learning.
Master di secondo livello in qOmics: quantitative methods for Omics Data
Lo scopo del Master è approfondire tematiche classiche ed avanzate delle metodologie statistiche e computazionali finalizzate alla pianificazione ed analisi di dati omici. Si formeranno tre profili affini nelle conoscenze di base ma che approfondiscono tematiche avanzate nei seguenti ambiti: food-omics, genomica e medicina personalizzata, specialista nella integrazione e gestione di dati provenienti da fonti omiche. La figura formata dal Master potrà trovare impiego in industrie farmaceutiche, centri di ricerca, biobanche private, laboratori per le analisi dei test genetici, imprese nel campo della qualità, sicurezza e tracciabilità alimentare. La durata del Master è annuale (384 ore di lezione e 300 ore di stage). Il Master viene erogato interamente in inglese e in modalità di formazione a distanza in e-learning.