Sistema di AQ dipartimentale

L’ Assicurazione della Qualità (AQ) è il processo con cui gli atenei realizzano i propri obiettivi strategici attraverso il monitoraggio e la autovalutazione dell’offerta formativa, della ricerca, della terza missione e del relativo impatto sociale. 

L' Ateneo ha messo in atto un Sistema di Assicurazione della Qualità (SAQ) conforme al sistema AVA 
(Autovalutazione, accreditamento e valutazione del sistema universitario italiano) il cui funzionamento è descritto nella pagina web dedicata alla Assicurazione di Qualità nel sito unimib, e in particolare nel documento "Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”.

Il DISMEQ procede periodicamente allla analisi e al riesame delle proprie politiche al fine di valutarne l’idoneità, l’adeguatezza e l’efficacia, in aderenza a quanto previsto dal SAQ di Ateneo. 

Gli AQ dipartimentali sono:

- per la didattica il prof. Fabio Bellini,
- per la ricerca il prof. Vincenzo Bagnardi,
- per la terza missione il prof. Paolo Berta.

Monitoraggio Annuale - Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025

Monitoraggio Annuale - Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025

Congiuntamente alla stesura del PTD, sono pianificate annuali azioni di monitoraggio e analisi dei risultati, che sono raccolte nel documento di Monitoraggio del Piano Triennale Dipartimentale.

Accoglienza Matricole

Triennali

Statistica e Gestione delle Informazioni (SGI)

Per le matricole del CdL è previsto un breve incontro di benvenuto il 23 settembre, con il Prof. Bagnardi, alcuni docenti e i tutor, prima della lezione di Informatica, alle 14,30.

Economia, Analisi dei Dati e Management (ECODAM)